Crisi Di Coscienza

05.04.2025

Crisi di coscienza, immagine da pinterest.com



#religionecattolica #etica #sociologia



Emma Jole Distefano
(Comitini 01.06.1924 – Agrigento 29.12.2016)

Dal manoscritto Scintille D'Amore


Crisi di coscienza

Come possiamo constatare l'uomo diventa, ogni giorno, sempre più violento, più cinico, imprevedibile.

La sua mente altro non attua che piani catastrofici che disseminano disgrazie, dolori e lutti.

La corsa al dio denaro ci acceca al punto di avvelenare tanta gente?

E perché non si prendono adeguati provvedimenti?

Lascia impuniti, o quasi, i veri responsabili specie se fanno parte degli intoccabili, di coloro che tutto quello che fanno deve rimanere sotto una coltre, il più delle volte intrisa di sangue.

E mentre pensano a sperimentare e partorire sempre nuovi misfatti, per riempirsi le tasche, altri che si affannano la vita, già tanto difficile, devono cadere vittime di tanta disumanità.

Paura di mangiare e bere!

È una verità sconvolgente e l'uomo diventa indegno della vita e dovrebbe sentire disgusto e disprezzo di sé stesso.

Possano i giovani non trarre brutte conclusioni da queste cocenti nuove delusioni e avere fiducia nell'avvenire.

E là, dove la coscienza non rimorde e persiste nel proposito di rimanere nel fango e nella vera miseria dell'anima, si faccia sentire viva e suadente la voce di chi ancora conserva integra la propria onorabilità e faccia palpitare, nel cuore dei giovani, la speranza, luce della vita.

Niente paure, niente incertezze e disorientamento ma coraggio e forza nel divellere l'erba cattiva e far crescere e germogliare il buon seme che mai perirà.

Emma Jole Distefano