Una Croce Si Staglia Nel Cielo

Crocefissione, miniatura, tecnica mista; autore: Claudio Gualtiero Maria Sala
#religionecattolica #etica #sociologia
Emma Jole Distefano
(Comitini 01.06.1924 – Agrigento
29.12.2016)
Dal manoscritto: Scintille d'amore
Una Croce si staglia nel cielo
Un uomo, Gesù, sotto il peso della Croce sale il Calvario, sanguinante, esausto, tra scherni e insulti si trascina per ottenere da Dio il perdono dei nostri peccati.
La Croce, bagnata del suo preziosissimo sangue, è l'eredità più grande che l'umanità abbia ricevuto.
Dal Sangue di Cristo la nostra redenzione.
L'uomo di buona volontà non può più voltarsi indietro, senza dubbio e senza tentennamenti deve proseguire il suo cammino verso il Salvatore ed erede della sua Croce sa portarla quando è chiamato a seguirlo.
Gesù, Amore infinito, ha salvato l'uomo ed ha aggiunto alla vita un nuovo e grande valore: valore di vita eterna.
La Risurrezione è per l'uomo l'inizio di una nuova vita, di una nuova storia.
Anche noi dobbiamo risorgere con Lui!
Risorgere è l'impegno di migliorare noi stessi, di amare il prossimo per cui Egli si è immolato e diventare fermento nel mondo.
Infrangere le catene dell'odio, vivere in comunione con i nostri fratelli, in continui e scambievoli atti d'amore e di dedizione, significa avere capito il sacrificio della Croce.
Spogliamoci delle nostre miserie e tendendoci le mani formiamo un grande cerchio attorno alla Croce perché la tanta auspicata pace scenda sul mondo intero.
In questa Settimana Santa, settimana di dolore e di passione, la Croce di Cristo si fa più visibile agli occhi dei Fedeli e più luminosa si staglia nel cielo come per scuotere coloro che ancora indugiano a farsi chiamare Figli Suoi.
Emma Jole Distefano